Teatro alla Scala
Il Teatro alla Scala, più comunemente noto come La Scala, è uno dei più importanti teatri del mondo ed è riconosciuto a livello internazionale come il tempio della lirica.
Fondato per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, il teatro fu realizzato su disegno di Giuseppe Piermarini e inaugurato nel 1778. Oggi il teatro mette in scena opere, balletti e concerti di musica classica.
Seguite questo link per scoprire la stagione teatrale.
Per le prenotazioni, visitate la pagina dei servizi su richiesta.
Teatro degli Arcimboldi
Il Teatro degli Arcimboldi è stato realizzato tra il 1997 e il 2002 su iniziativa del Comune di Milano e Pirelli dal celebre architetto milanese Vittorio Gregotti. Oggi è uno dei più importanti teatri in Lombardia per gli spettacoli di danza contemporanea, di jazz, di musica etnica, elettronica e sinfonica. In questi ultimi anni ha ospitato inoltre alcuni dei più importanti musical e spettacoli di teatro-danza italiani e internazionali.
Seguite questo link per guardare la stagione teatrale.
Piccolo Teatro di Milano – Piccolo Teatro Strehler
Fondato nel 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi, il Piccolo Teatro di Milano è il primo teatro italiano in ordine di tempo e il più conosciuto in Italia e all’estero. Dal 1991 è inoltre Teatro d’Europa. In più di 60 anni ha prodotto oltre 300 spettacoli,la maggior parte diretti da Giorgio Strehler, e dal 1998 ha ampliato la sua vocazione internazionale proponendosi come uno dei più importanti centri di cultura. Sul suo palcoscenico si alternano performance di danza, tragedie, opere, esibizioni e film festival, tavole rotonde e programmi di ricerca culturale.
Seguite questo link per conoscere la stagione teatrale.